BANDA ULTRALARGA: UNA PRIORITÀ

L’accesso a Internet con una banda larga è tra i principali canali di sviluppo per il nostro territorio

L’Italia ha in previsione investimenti importanti in questo settore, in particolare con il Piano Nazionale Banda ultralarga, avviato già nel 2017, in base a priorità definite a livello centrale. La nostra scommessa è di farci trovare pronti per quando finalmente arriverà il nostro turno (inizio 2022), prevedendo e disinnescando gli eventuali intoppi burocratici e pratici

Dobbiamo essere pronti anche a livello sociale, accompagnando i cittadini nella transizione digitale, prevedendo punti di accesso pubblici e soprattutto assistenza personalizzata agli anziani e altre persone in difficoltà, anche tramite il Servizio civile digitale o altre forme di volontariato

Ma dobbiamo soprattutto essere pronti all’interno della Pubblica amministrazione, perché la digitalizzazione non ha effetti e la burocrazia non si semplifica se non vengono ripensate anche tutte le procedure e il rapporto con i cittadini

Le opportunità ci sono, starà a noi sfruttarle. Noi siamo pronti!

#VincenzoMarcorelliSindaco #SiAmoRignano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *